Chirurgia percutanea dell’esostosi tarsale
Il dott. Lopez ti spiega i principi della chirurgia percutanea dell’esostosi tarsale, una soluzione mininvasiva che allevia il disagio e il dolore quotidiano.
Quando ricorrere a un’operazione percutanea dell’esostosi tarsale?
Il ricorso a un’operazione percutanea dell’esostosi tarsale dipende da molti fattori, che variano a seconda del paziente. Ecco una spiegazione dettagliata che ti aiuterà a capire e ti orienterà verso la soluzione migliore per la tua situazione. Se non sei sicuro della diagnosi della malattia di cui soffri, non esitare a informarti riguardo alle altre patologie trattate dal dott. Lopez.
Definizione e sintomi
Il tarso è un gruppo di sette ossa del piede, articolate con le due ossa della gamba. È coinvolto in quattro articolazioni del piede, compresa quella della caviglia. Aiuta a sostenere il peso del corpo; il tarso è quindi necessario per i movimenti del piede. È in relazione con l’appoggio e i movimenti di propulsione del corpo, necessari per camminare normalmente.
L’esostosi tarsale è un’ipertrofia ossea del perimetro dell’articolazione. In altre parole, si tratta di un aumento del volume osseo del tarso, o esostosi. L’esostosi tarsale può essere individuata dal disagio che si prova quando si infilano e si portano le scarpe. Questa prominenza forma una protuberanza sulla parte superiore del piede, spesso accompagnata da un gonfiore rosso e doloroso. Quest'ultimo fenomeno, chiamato borsite, è un'infiammazione causata dallo sfregamento. È definita dallo sviluppo di un guscio di tessuto (igroma) che serve a proteggere il piede. Più precisamente l'igroma è un'infiammazione delle borse mucose, piene di liquido che originariamente fungeva da lubrificante per le articolazioni (liquido sinoviale). La borsite può causare attacchi dolorosi, in cui l'igroma diventa rosso e voluminoso.
Oltre alla comparsa di una borsite, l'irritazione dei nervi dorsali del piede può causare scosse elettriche o in rari casi perdita di sensibilità della pelle (ipoestesia o anestesia).
Cause
L’esostosi tarsale può rientrare nel quadro di un piede ad arco alto, o piede cavo. In questo caso la curvatura può riflettersi sulla parte superiore del piede.
Questa patologia può anche essere la conseguenza di un'artrosi a livello delle articolazioni tarsali. L'usura della cartilagine provoca una maggiore pressione sulle ossa. Ciò si traduce in un aumento della produzione ossea (osteofiti) per distribuire meglio questa pressione, al fine di avere una migliore stabilità articolare.
Più raramente, l’esostosi tarsale può svilupparsi in seguito a postumi traumatici, come una distorsione o una frattura.
Quando l’esostosi tarsale diventa fastidiosa nella vita di ogni giorno, viene sempre proposto un trattamento medico come prima linea di intervento, prima di considerare un intervento mininvasivo dell’esostosi tarsale.
Casi per i quali è necessaria un’operazione mininvasiva dell’esostosi tarsale
Un’operazione mininvasiva dell’esostosi tarsale non è sempre necessaria. Dipende dallo stato di formazione dell'igroma, ma anche dalla causa della deformazione nonché dal coinvolgimento di un nervo compresso nel tarso. Il dott. Lopez determina innanzitutto il rapporto rischio/beneficio per il paziente prima di eseguire una chirurgia percutanea dell’esostosi tarsale.
Il grado di menomazione e la gravità dell’esostosi tarsale vengono analizzati mediante una radiografia. Un'ecografia o una risonanza magnetica sono utili per analizzare i tessuti molli (tendini, nervi, capsula, borsite). La TAC permette di studiare le deformazioni ossee, mentre la scintigrafia ossea (accoppiata o meno alla TAC) permette di localizzare con precisione le aree interessate.
Trattamenti non chirurgici
Prima di considerare un intervento percutaneo dell’esostosi tarsale, è possibile ridurre l'infiammazione attraverso calzature adattate. Sono possibili anche iniezioni locali di corticosteroidi, con l’obiettivo di ridurre al minimo il dolore.
Nel caso in cui le soluzioni mediche non siano sufficienti per alleviare il dolore, il dott. Julien Lopez potrà discutere i vantaggi e gli svantaggi di un'operazione microinvasiva dell’esostosi tarsale.
Trattamenti di chirurgia mininvasiva dell’esostosi tarsale
Una chirurgia mininvasiva dell’esostosi tarsale è una tecnica che permette di ridurre il trauma operatorio dei pazienti operati. Questa tecnica è talvolta accostata nel linguaggio comune alla chirurgia laser dell’esostosi tarsale; essa rimane un metodo preciso ed efficace che consente di levigare una zona specifica attraverso una minima incisione. L’obiettivo della chirurgia microinvasiva dell’esostosi tarsale è quello di fresare la prominenza dorsale del tarso. Viene utilizzata per levigare le protuberanze ossee e spianare le zone in conflitto per mezzo di incisioni centrate sulla protuberanza. L'articolazione interessata viene aperta e le escrescenze ossee vengono rimosse.
Seguito operatorio di un intervento microinvasivo dell’esostosi tarsale
Dopo un intervento microinvasivo dell’esostosi tarsale è consentito l’appoggio completo. Vengono praticate cure infermieristiche per 2-3 settimane. Per le prime settimane si consigliano scarpe larghe e comode.
Scopri maggiori informazioni sui seguiti operatori dell’esostosi tarsale.